Chi Siamo

Capacità operativa e imprenditoriale al servizio della nostra vocazione sociale, per un’integrazione socio-lavorativa a 360°

La Storia della Cooperativa

La Cooperativa Sociale N.O.I. Nuovi Orizzonti Informatici nasce nel febbraio 2000 come conclusione di un progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo, fortemente voluto dalle persone con disabilità motoria, dalle associazioni di categoria e dalle ULSS del territorio.

L’obiettivo principale della cooperativa è l’inserimento lavorativo nell’ambito di attività di tipo informatico di persone affette da malattie fisiche sensoriali o organiche, anche altamente invalidanti.

Dal febbraio 2017 in seguito alla fusione con la cooperativa Pastificio Veneto, N.O.I. è diventata NoiGroup, una società cooperativa sociale.

Mission

La nostra mission è quella di offrire servizi di qualità ai nostri clienti, aziende o enti pubblici, creando opportunità di lavoro e di accrescimento personale per i soci svantaggiati.

Il valore della solidarietà guida da sempre il nostro operato, che risponde ai bisogni concreti della comunità e del territorio.

Valori

Crediamo nel binomio integrazione e uguaglianza per creare un ambiente in cui la disabilità non sia uno svantaggio e l’orientamento lavorativo sia focalizzato alla produzione di qualità. Una realtà dove la gratificazione del singolo si unisca alla soddisfazione del lavoro in gruppo, come avviene in ogni contesto aziendale virtuoso.

Il Gruppo

Oltre ai servizi di tipo informatico, NoiGroup è impegnata nello sviluppo di attività culturali, di inclusione sociale e industriali.

Noi group in numeri

0

Soci lavoratori totali

0

Soci lavoratori svantaggiati

0

Clienti

0

Fatturato

Scopri tutti i nostri servizi

Offriamo alle aziende e alle pubbliche amministrazioni servizi in ambito informatico, culturale e industriale caratterizzati da un approccio sia operativo sia consulenziale, che offre il valore aggiunto di affiancare il cliente dalla fase d’individuazione del bisogno fino all’analisi del risultato.

noigroup_adminChi Siamo